Scopri il valore della tua impresa!
Il tool di valutazione aziende è uno strumento rapido, intuitivo e gratuito per ottenere un’idea di quanto può valere oggi la tua azienda
ALT!
Piccola premessa: in realtà nessuno conosce il valore esatto della tua azienda. Questo implicherebbe una conoscenza precisa di ciò che accadrà in futuro. Possiamo però effettuare una stima, quanto più ragionevole.
In particolare, il nostro “tool di valutazione aziende” prende come riferimento la valutazione attribuita ad altre imprese nello stesso settore, comparandola con una misura di sintesi della tua impresa: l’EBITDA (ossia l’utile prima di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni).
Per la semplicità del calcolo, tale stima non potrà essere molto accurata: un processo analitico di valutazione richiede tempo, informazioni ed un esame esteso del contesto in cui opera l’azienda, del suo modello di business, dei suoi concorrenti e delle sue prospettive future. Una valutazione analitica inoltre tiene in considerazione diversi metodi e criteri, che forniscono un range di valori e certamente non un numero puntuale. Un rapido calcolo può però fornirci una prima indicazione di riferimento: è la fantomatica “regola del pollice”.
Come funziona?
Con questo tool di valutazione aziende puoi ottenere una prima stima del valore aziendale in tre rapidi passaggi:




Precedente
Successivo
- Indicare il valore di margine operativo lordo (EBITDA) realizzato negli ultimi tre esercizi. L’EBITDA è calcolabile come la differenza tra gli aggregati A (Totale Valore della Produzione) e B (Totale dei Costi della Produzione) del bilancio di esercizio, al quale sommare l’importo degli ammortamenti. Nel campo relativo all’anno in corso può essere inserito il valore di Budget;
- Indicare il valore delle disponibilità liquide (depositi, cassa, assegni e titoli immediatamente liquidabili) e dei debiti finanziari (verso banche, verso soci o altri finanziatori) desumibili dall’ultimo bilancio di esercizio, oppure alla data più recente disponibile;
- Selezionare il settore di appartenenza dell’azienda da valutare: qualora lo specifico settore non fosse presente nell’elenco, indicare il comparto più affine.
Infine, premere il pulsante CALCOLA per mostrare l’elaborazione fatta.
Si potrà poi premere il pulsante RESET per azzerare i contatori ed effettuare un’altra valutazione.
DUBBI?
Contattaci per avere maggiori informazioni sullo strumento di valutazione aziende o per capire come effettuare una valutazione analitica e completa della tua azienda.
1 commento